Paullo

  • Categoria principale: Comuni
  • Categoria: Paullo

Anche Paullo sigla il protocollo migranti

Paullo Federico LorenziniPAULLO C’era anche Paullo tra gli 80 Comuni dell’area metropolitana milanese che nella giornata di giovedì hanno sottoscritto un protocollo con Prefettura, città di Milano e Zona Omogenea del Sud-Est per l’accoglienza dei migranti.
Gli enti locali aderenti all’accordo, spiega il Comune di Paullo in una nota, “una volta coperto il 50 percento della quota di migranti assegnata dal coefficiente di Anci-Viminale (2,5 ogni 1000 abitanti), non saranno più coinvolti da accoglienze ‘incontrollate’. Paullo, attualmente, ospita 22 richiedenti asilo su un massimo stabilito di 31”.
“L'intesa è stata siglata anche da colleghi di diverso colore politico, come ad esempio Paolo Bianchi, sindaco di Mediglia – spiega il sindaco di Paullo Federico Lorenzini (foto) -. Chi invece ha deciso di non aderire non risolverà nulla perché il suo comune sarà ugualmente coinvolto nell'ospitalità di migranti, senza però avere alcuna voce in capitolo. E non potrà scongiurare situazioni critiche”.

Condividi
  • Categoria principale: Comuni
  • Categoria: Paullo

Paullo, arrivano 16 nuovi profughi

Paullo Marta BattioniPAULLO Da venerdì sono ospiti in paese 16 nuove persone richiedenti asilo, che si aggiungono alle 14 già presenti sul territorio comunale. “I ragazzi accolti – spiega il Municipio in una nota - alloggiano in abitazioni private, prese regolarmente in affitto dalla cooperativa sociale Liberi tutti, accreditata tramite la Prefettura di Milano. La comunicazione ufficiale al Comune è giunta direttamente dal Prefetto”. Nei prossimi giorni è in programma un incontro con Marta Battioni (foto), vicesindaco e assessore alle Politiche sociali.
Dal Comune tuttavia precisano di non occuparsi direttamente dell’accoglienza dei profughi. Per continuare la lettura clicca il pulsante azzurro qua sotto

Condividi

Leggi tutto: Paullo, arrivano 16 nuovi profughi

  • Categoria principale: Comuni
  • Categoria: Paullo

Ragazzi in gara con le parole omografe

Paullo giocati la biblioteca scuola media 2016 2PAULLO Si sono svolte negli ultimi giorni le premiazioni per l'edizione 2016 concorso “Giocati la biblioteca”, durante il quale gli alunni delle scuole medie si sono cimentati con i giochi di parole.
Quest'anno la competizione era dedicata alle parole omografe, quei termini cioè che sono scritti allo stesso modo pur avendo significato e suono diversi.
“Sono stati coinvolti tutti gli alunni della scuola secondaria, per un totale di 143 iscritti” spiegano gli organizzatori. Di questi, quattro ragazzi sono stati premiati con un abbonamento-omaggio alla piscina comunale: Aurora Bardella e Gloria Campaiola (seconda E), Lorenzo Esposti (seconda C) e Martina Bersani (prima B).

Paullo giocati la biblioteca scuola media 2016 1

 

Condividi
  • Categoria principale: Comuni
  • Categoria: Paullo

A Paullo inizia il mese della cultura

Paullo Gilberto PolloniPAULLO Mercoledì 25 maggio apre i battenti la manifestazione 'Margini', organizzata dall'amministrazione comunale di Federico Lorenzini. Per l'occasione sarà allestita fino al 25 giugno una libreria in piazza della Libertà. Giovedì 26 maggio alle 21 nel giardino della biblioteca Comunale in piazza della Libertà 3 Raul Montanari presenterà il suo romanzo 'Il regno degli amici'.
Sabato 28 maggio alle 21, sempre nel giardino della biblioteca, sarà la volta di Gilberto Polloni (nella foto), con una serata sulla storia dell'alimentazione.

Condividi
  • Categoria principale: Comuni
  • Categoria: Paullo

Paullo, in biblioteca arrivano i corti teatrali

PAULLO L'assessorato alla Cultura inaugura la seconda rassegna  di corti teatrali con l'evento “Il teatro in biblioteca-inquietudini e sorrisi”, in programma per la serata di giovedì 31 marzo.
Alle 21 presso la sala lettura di piazza Della Libertà andrà in scena la compagnia “Teatro frontiera”, diretta da Franco Celenza.
Per l'occasione saranno rappresentati i lavori “Il signor Veneranda” di Carlo Manzoni, “Due di due” di Irene Canale, “Il gusto” di Giovanni Antonucci e “La bussola” di Massimiliano Perrotta. A conclusione della serata sono infine previsti “Delirio verde” di Franco Celenza e “Personaggi all'ultimo atto” di Luigi Pirandello.

Condividi