Peschiera Borromeo

Il cardinale Scola in visita a Peschiera

Settala Angelo Scola don Gilberto Orsi apr 2015PESCHIERA La parrocchia Sacra Famiglia di Bettola si appresta a ospitare la visita del cardinale Angelo Scola, in programma per martedì 5 aprile alle 21.
Per l'occasione sarà organizzato un incontro con i fedeli del Decanato di Peschiera, del quale fanno parte anche Pantigliate e Mediglia (non avrà luogo alcuna celebrazione liturgica).
Nella foto, il cardinale durante una recente visita pastorale a Settala.

Condividi

Umberto Di Donato e i dieci anni del "suo" museo

Peschiera Umberto di Donato Museo macchina scriverePESCHIERA Il peschierese Umberto di Donato si appresta a festeggiare i dieci anni di vita del Museo della macchina da scrivere di  Milano, del quale Di Donato è presidente e fondatore.
Per l'occasione sabato 2 aprile alle 18 nella sede di via Menabrea avrà luogo una cerimonia durante la quale sarà illustrata l'attività del centro. Oltre a promuovere l'apertura del Museo, Di Donato organizza anche incontri sulla storia della scrittura, rivolti alle scolaresche e non solo, e di scrittura geroglifica e cuneiforme. “Nel corso degli ultimi dieci anni – spiega Di Donato – la raccolta è passata da 200 pezzi a più di 1600”.

Condividi

Elezioni, la destra cavalca l'affare Bellaria

Peschiera case Bellaria bassaPESCHIERA A pochi giorni dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale, che consente ai costruttori di ridiscutere gli oneri di urbanizzazione in merito al Piano Integrato di Intervento di Bellaria, i partiti di destra confermano la loro posizione critica nei confronti della precedente amministrazione di Luca Zambon.
“A rimetterci saranno solo gli acquirenti delle case - spiega Fratelli d'Italia, che sarà presente il prossimo sabato 2 aprile alle 17 in via Fallaci per solidarizzare con i cittadini -. Ora bisognerà ridiscutere da capo la convenzione tra costruttori e Comune”.
Caustico anche il consigliere di Forza Italia Luigi Di Palma: “Sfuma la disponibilità di 3 milioni e 600mila euro quali oneri di urbanizzazione – commenta Di Palma -. Come affermato dallo stesso segretario comunale Diego Carlino, poi dimessosi, gli atti in merito alla vicenda Bellaria promulgati dal partito Democratico nei mesi in cui era al governo hanno avuto il solo effetto di indebolire la posizione processuale del Comune”.

Condividi

Un candidato comune per le liste civiche?

Peschiera Orazio DAndreaPESCHIERA Resta ancora da decidere "nella tornata di confronto con le altre liste civiche" il candidato sindaco di “Peschiera Bene Comune”, che i giorni scorsi ha organizzato a Linate il primo incontro con i cittadini in vista delle prossime elezioni comunali.
Per l'occasione la lista civica ha illustrato il suo programma, basato su cinque punti. Primo tra tutti, spiegano gli attivisti, “la partecipazione, vista l'esperienza non proprio positiva dei comitati di frazione". Altri temi di cui si è discusso durante l'incontro sono stati la manutenzione e la sicurezza di strade e marciapiedi, l'impegno nel favorire il ritorno dell' ASL, la manutenzione degli edifici scolastici e comunali, l'area feste e la biblioteca. Riguardo alle vicende del complesso residenziale di Bellaria e all'ultima sentenza del TAR che ha bocciato il ricorso del costruttore “resta una pesante eredità per la prossima amministrazione comunale”, ha commentato l'attivista Orazio D'Andrea (nella foto).

Condividi

"Peschiera bene comune" si prepara alle elezioni

Peschiera Bene ComunePESCHIERA “Peschiera bene comune” scalda i motori in vista delle prossime elezioni amministrative.
Il gruppo sarà presente sabato 19 marzo alle 16 al centro civico Calipari di via Delle Rimembranze. “Ripartiamo da Linate, una delle frazioni più abbandonate della nostra città” spiegano gli organizzatori.

Condividi